Fin dal suo inizio, cioè nel 1990, Incontro fra i popoli, ha ritenuto e tuttora ancora ritiene che la "cooperazione internazionale" deve avere come primo anello l'informazione, coscientizzazione, sensibilizzazione ed implicazione della popolazione italiana di cui è espressione, previlegiando in questo le nuove generazione, attraverso la scuola e i gruppi giovanili.
Da subito i soci dell'associazione, secondo le proprie competenze, abilità ed esperienze, hanno sfruttato ed offerto dei percorsi educativi a supporto dell'opera degli insegnanti e degli animatori, percorsi annualmente aggiornati ed arricchiti.
Contattaci